IL MASTER

Gli investitori di oggi formano
gli investitori del domani

Il Master di UniVertis per Analista Finanziario di fondi di venture capital e private equity avvicina i partecipanti agli investitori, dentro e fuori dall’aula, per una formazione in aula basata sull’esperienza operativa del docente e su business case reali, seguita da uno stage in una investment company dove mettere in pratica quanto appreso in aula.

I Docenti del Master sono i manager delle aziende che ospiteranno lo stage dei partecipanti.
Porteranno in aula la loro esperienza e competenza e analizzeranno casi concreti di operazioni di investimento.

Master in Financial Analyst
di Venture Capital e Private Equity

Quota di iscrizione

La partecipazione al Master ha un costo iva inclusa per partecipante pari a:

€ 4.800,00

Per le candidature pervenute entro il 30 aprile 2023 è previsto uno sconto del 16,7%.

€ 4.000,00

Il Programma

Il programma comprende il training su strumenti operativi (modelli Excel e presentazioni in Word e Power Point) e l’insegnamento dei fondamentali e delle technicalities del corporate finance:

Fondamentali

  • Venture Capital
  • Equity Crowdfunding
  • High Net Worth Individuals e Business Angels
  • Leva fiscale, finanza agevolata e altre fonti non diluitive
  • Private Equity
  • Club Deal
  • M&A
  • Private Debt, NPL
  • Strategie di Fund Raising
  • Portfolio Management (dal monitoraggio all’exit)

Technicalities

  • Analisi di bilancio
  • Elaborazione e analisi di modelli finanziari e business plan
  • Valutazione di azienda
  • Elaborazione e analisi di company presentation, elevator pitch e investor deck
  • Analisi ed elaborazione di lettere di intenti e contratti di investimento.

Il Master offre ai partecipanti un’occasione unica di arricchimento e l’opportunità:

  • di entrare in contatto con i principali operatori della community finanziaria italiana e sviluppare il proprio network, per generare insight e relazioni che durano tutta la vita;
  • di ascoltare le testimonianze di chi vive quotidianamente tutte le fasi operative d’investimento, monitoraggio e disinvestimento nelle aziende;
  • di acquisire conoscenze e competenze per passare a un più elevato livello di performance, essere in grado di fornire un supporto concreto agli operatori finanziari e qualificare il proprio CV.

Le Lezioni

Le lezioni della prima edizione del Master si terranno a Napoli, esclusivamente in presenza, per 5 giorni alla settimana, dalle 9.30 alle 18.00, da metà settembre a inizio dicembre 2023, per ben 330 ore d’aula.

Le lezioni saranno idealmente aggregate in tre moduli omogenei di 15-20 lezioni, al termine di ciascuno dei quali i partecipanti dovranno sostenere un test di verifica dell’apprendimento delle lezioni del modulo.

Solo gli iscritti che avranno frequentato almeno l’80% delle lezioni e superato con successo i test di verifica accederanno agli stage formativi full-time della durata di 3 mesi presso i Partner e i Main Partner del Master, da gennaio ad aprile 2024, per 550 ore complessive.

Lo stage sarà un momento di “trasformazione” operativa delle nozioni apprese in aula e dei business case analizzati, attraverso il diretto coinvolgimento in operazioni di investimento reali, al fianco di professionisti ai massimi livelli nel settore.

I partecipanti saranno affiancati da tutor d’aula che saranno a loro disposizione per approfondimenti e per il recupero di eventuali lezioni perdute per motivi eccezionali.

I Numeri

35 partecipanti

5 giorni alla settimana di lezioni frontali in aula, per 3 mesi, per un totale di 48 lezioni e 330 ore di aula

70+ docenti provenienti da fondi di private equity e venture capital, società di M&A, società di consulenza strategica e di corporate finance, investitori istituzionali in asset alternativi, banche d’affari e financial advisors.

3 mesi di stage presso una delle aziende partner, per ulteriori 550 ore di formazione operativa

Requisiti di accesso

  • laurea triennale o magistrale in una delle seguenti materie: Economia, Finanza, Giurisprudenza, Ingegneria, Statistica, Matematica o lauree equipollenti
  • massimo 28 anni di età
  • buona conoscenza della lingua inglese
  • utilizzo di base del pacchetto office (word, excel e power point)

Candidatura

Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, potranno inviare la loro candidatura entro il 15 luglio 2023 compilando il form a questo link e allegando:

  • il proprio curriculum vitae
  • un breve video di presentazione (max 60 secondi, buona qualità audio), se necessario accompagnato da una breve lettera motivazionale (max 2.000 caratteri)

Le informazioni trasmesse saranno valutate da una commissione formata da esperti di settore nominata da UniVertis. La commissione potrà richiedere brevi colloqui conoscitivi con i candidati.

La commissione valuterà, a proprio insindacabile giudizio, l’ammissione del candidato al Master, tenendo anche conto del curriculum vitae, della votazione di laurea, dell’eventuale percorso professionale, dei contenuti della video-presentazione e della eventuale lettera motivazionale.

La stessa commissione deciderà sull’attribuzione delle borse di studio, degli esoneri parziali e delle agevolazioni per i residenti fuori sede.

Consegna diplomi e networking event

Al termine del percorso di formazione in aula, i partecipanti che abbiano frequentato almeno l’80% delle lezioni e che abbiano superato i test di verifica riceveranno un diploma rilasciato da UniVertis. I diplomi saranno consegnati a inizio dicembre 2023 nel corso di un evento esclusivo aperto a tutti i docenti, ai Main Partners e ai partecipanti al Master.

Il diploma non ha valore accademico ma attesta la profonda conoscenza delle materie trattate nel programma del Master.

Borse di studio, esoneri parziali e agevolazioni per i fuori sede

UniVertis mette a disposizione per i candidati al Master, 4 esoneri totali e 4 esoneri parziali. Sono inoltre previste agevolazioni per 6 partecipanti non residenti nella provincia di Napoli (contributo ai costi di trasporto) e per 6 non residenti nella regione Campania (contributo ai costi di trasporto e ai pernottamenti).

Uditori

UniVertis può consentire l’accesso al Master, previo pagamento della quota di iscrizione, anche a chi non è in possesso di tutti i requisiti richiesti. In tal caso, i candidati dovranno dimostrare un percorso personale, accademico o professionale che li renda idonei alla partecipazione al Master.

Gli uditori non potranno aver accesso alle borse di studio, agli esoneri parziali e alle agevolazioni per i fuori sede.

Quota di iscrizione

La partecipazione al Master ha un costo iva inclusa per partecipante pari a:

€ 4.800,00

Per le candidature pervenute entro il 30 aprile 2023 è previsto uno sconto del 16,7%.

€ 4.000,00